Cos’è il “Forno a Tunnel”?

Il forno a tunnel è un forno costituito principalmente da una camera di cottura, e da un nastro trasportatore sul quale vengono posizionati gli alimenti crudi o precotti da un lato ed escono cotti o precotti, dall’altro. Il nastro consente il trasferimento del cibo dall’ingresso alla fine della camera di cottura in un tempo preimpostato.

Progettato inizialmente per le grandi industrie, per la cottura di prodotti da forno che necessitano di una cottura e di un tempo costante; ora adattato in versioni di dimensioni molto più ridotte studiati appositamente anche per locali di ristorazione.

Si dividono principalmente in due categorie: statici e ventilati, in base alle necessità. Nel forno a tunnel ventilato, l’alimento posto sul nastro trasportatore entra nella camera ad una velocità costante ed è avvolto da getti d’aria calda che ne determinano la cottura. La cottura nel forno a tunnel ventilato avviene principalmente per convezione.

Nel forno a tunnel statico invece la cottura avviene soprattutto per conduzione (dovuta al contatto con la superficie calda del nastro di trasporto o ad esempio di una teglia) e irraggiamento.

Questi forni possono essere modulabili, sia sovrapposti nel caso in cui si necessiti di tempi e temperature differenti per prodotti diversi ottimizzando lo spazio del locale, o in linea nel caso di una precottura ad una determinata temperatura seguita da una cottura a d una temperatura maggiore.

Le applicazioni di un forno a tunnel sono svariate: fast food, paninoteche, american diner, pizzerie, ecc

Uno dei vantaggi principali del forno a tunnel è: preimpostata temperatura e velocità del nastro, si avranno cotture omogenee, veloci e costanti senza la necessità di un presidio da parte dell’operatore permettendogli di svolgere altre mansioni più delicate.

BACK

Equipment News…
Equipment News

Altre News…

Popeyfood

POPEYFOOD Caorle (VE) https://m.facebook.com/people/Popeyfood-Caorle/100083309314184/ [...]

HOME