Forumpiscine 2017 (Bologna)

Quest’anno in occasione del ForumPiscine di Bologna è stato organizzato un meeting specifico per i parchi acquatici d’Italia. Uno dei temi trattati in questo meeting, prevedeva anche di parlare anche della ristorazione nei parchi. Visto il genere di richiesta specifica è stato scelto di ospitare Fast Food Solutions ad approfondire il tema.

Come punto di partenza è stato scelto di iniziare un argomento rimasto secondo noi un po’ in sospeso trattato negli ultimi Parksmania Awards a Movieland.

In realtà la slide N.3 mostra che non si parte da un prezzo per definire un prodotto, dipende da: quantità o grandezza del prodotto offerto, qualità e tipologia, originalità e non da meno l’emozione data dal packaging. Prima però di parlare di questo dobbiamo mettere le idee in chiaro su cosa vogliamo fare… La slide N.4 è un po’ provocatoria nel chiedere: cosa vogliamo fare? Vogliamo dare solo un servizio, vogliamo fare un business oppure vogliamo fare solo gourmet? La N.5 riporta un esempio di interpretazione di un prodotto food; una semplice coscia di tacchino è un prodotto solitamente consumato in un self service o in un ristorante, ma può diventare un prodotto originale in un parco divertimenti e in modalità fast food?
La risposta è ovviamente si, con uno studio adeguato di produttività e visibilità certamente…
La slide N.6 invece vuole far riflettere sul concetto di marginalità di un locale che spesso non si prende in considerazione… Si prende solo in considerazione il fatturato, ma è davvero questo che ci garantisce la redditività?
BACK

Altri appuntamenti…
Equipment News

Altre News…

Popeyfood

POPEYFOOD Caorle (VE) https://m.facebook.com/people/Popeyfood-Caorle/100083309314184/ [...]

HOME