Ristorazione: un business o un servizio?

E’ una domanda che molti imprenditori, proprietari di grandi realtà di intrattenimento polivalente dovrebbero porsi…

Spesso chi ha una realtà di questo tipo basata sull’ospitalità, crede che tutto il business sia generato giustamente dall’accoglienza del proprio cliente, e quindi spettacoli, animazione, attrazioni, emozioni dimenticando però un aspetto molto importante come la ristorazione.

E’ facile dire:

  • <<… da noi è diverso…>>
  • <<… noi non siamo come gli altri…>>
  • <<… i nostri ospiti non vogliono…>>
  • <<… qui la ristorazione è diversa…>>
  • <<… qui nessuno ce l’ha quindi non si vende…>>

Siamo veramente sicuri di tutto questo? Che la ristorazione sia solo un servizio in cui non serve qualità, non serve emozionare con la ristorazione? O meglio è davvero difficile emozionare con la ristorazione senza avere dei grandi professionisti all’interno delle cucine?

Per semplicità si pensa che per il classico self service risolva questo problema, ma è davvero così? Trasmette emozione, originalità, novità, soddisfazione, qualità? Ma soprattutto mi da margine?

L’ospite moderno, ha la necessità di essere stuzzicato, incuriosito ed emozionato dalla ristorazione. La televisione ci bombarda con programmi di cucine che stimolano e danno una formazione all’ospite stesso, non solo al ristoratore professionista. La sapienza poi genera curiosità, entusiasmo e la voglia di assaggiare cose nuove per poi diffondere agli amici o meglio sui social.

Perché non saziare questo entusiasmo dell’ospite? E’ davvero così lontano passare da un semplice servizio del: “dar da mangiare” a qualcosa che generi fatturato quindi marginalità e quindi business?

BACK

Faq…
Equipment News

Popeyfood

POPEYFOOD Caorle (VE) https://m.facebook.com/people/Popeyfood-Caorle/100083309314184/ [...]

Altre News…

Popeyfood

POPEYFOOD Caorle (VE) https://m.facebook.com/people/Popeyfood-Caorle/100083309314184/ [...]

BACK
HOME